Imetec Zero-Glu Macchina del Pane e Dolci Senza Glutine: la Recensione

Se sei un vero cultore della tradizione culinaria italiana e non vuoi rinunciare alla straordinaria bontà del pane fatto in casa, puoi acquistare la nuova macchina per il pane Imetec Zero-Glu, fabbricata in Italia tramite l’Impiego di tecniche innovative che la rendono particolarmente accessibile sul mercato.

La macchina per il pane si presenta in un design innovativo e moderno, impreziosito dalla presenza di un cestello in acciaio inossidabile molto ampio, all’interno del quale puoi inserire gli ingredienti più variegati, utili per la realizzazione delle ricette del pane che preferisci. Imetec Zero-Glu lavora grazie al funzionamento di un motore basato su una potenza di ben 920 W, indispensabile per la realizzazione di impasti a base di farine semplici o lavorate. All’interno del cestello in acciaio puoi versare, infatti, qualsiasi tipo di farina, grazie alla presenza di due pale robuste in grado di lavorare impasti di varia consistenza.

20 programmi differenti per realizzare diversi tipi di pane

I programmi a disposizione e un’esperienza d’uso tendenzialmente semplice da parte dell’utente rappresenta il vero e proprio punto di forza del piccolo elettrodomestico, sempre pronto a soddisfare appieno ogni tua particolare esigenza. Grazie alla disponibilità di ben 20 programmi diversi puoi scegliere di far funzionare la macchina per il pane seguendo procedimenti del tutto diversificati rispetto a quelli impiegati per la realizzazione del pane tradizionale.

Imetec Zero Glu

Imetec Zero Glu

La più grande novità pensata per una larga utenza e introdotta da un’azienda leader nel settore della produzione di elettrodomestici di largo consumo, è quella rappresentata dalla possibilità di realizzare pane senza glutine, appositamente ideato da esperti panettieri nel mondo per essere consumato da tutte le persone soggette ad allergie e intolleranze alimentari. Così, l’Imetec Zero-Glu dell’azienda Imetec è ideale per realizzare pane bianco a cassetta a base di farina di riso, pane bianco rustico, pane a base di grano saraceno, crusca e farina ricca di fibre, sformati e tortine gluten free.

La cotturà rapida, il timer e la regolazione del tempo di preparazione

L’elettrodomestico Imetec è capace di guidarti per tutto il tempo utile alla realizzazione del pane integrale, specie di quello a base di farro, kamut, lievito madre, lievito di birra e altri ingredienti raffinati. La terza funzione che può scegliere di attivare per la realizzazione del tuo tipo di pane preferito è rappresentata dal programma tradizionale, grazie al quale puoi preparare l’impasto del pane comune, impiegando una modalità di cottura rapida, oppure lenta e graduale affidandoti al timer e alla regolazione manuale o automatica del tempo di preparazione dell’impasto.

Esperienza d’uso e vantaggi

Se deciderai di acquistare Imetec Zero Glu, potrai avere l’assoluta certezza di usufruire di una macchina all’avanguardia, la quale ti offrirà sempre l’opportunità di inizializzare ognuno dei venti programmi disponibili, contando su di un’esperienza d’uso formidabile. Un altro vantaggio del quale potrai fin da subito usufruire è caratterizzato dalla presenza, all’interno delle funzioni a disposizione, della modalità solo cottura che ti consentirà di cuocere l’impasto precedentemente lavorato a mano, o tramite l’impiego del medesimo elettrodomestico.

Il parere degli utenti

La macchina per il pane Imetec Zero-Glu rimane un robot da cucina molto apprezzato da una vasta e variegata gamma di appassionati, specie da quelli amanti del mondo della cucina rustica che adorano divertirsi ai fornelli, dando sfoggio della propria più esuberante creatività. Chi ha provato ad utilizzarla nell’ultimo periodo, infatti, ne ha apprezzato le caratteristiche, il design, le funzioni, l’enorme mole di punti di forza della scheda tecnica e soprattutto sottolineato lo straordinario pregio di un menù multifunzione, tra i più intuitivi della categoria.

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.